SI AVVISA LA GENTILE CLIENTELA CHE LO STUDIO DEL DOTT. CALVELLO VITO RESTERA’ CHIUSO PER FERIE DAL GIORNO 01/08/2020 AL GIORNO 16/08/2020

DOTT. VITO CALVELLO

podologo a Matera

CHI SIAMO
DOTT. VITO CALVELLO

Podologo di Matera

Il Dott. Vito Calvello di Matera dopo aver conseguito il Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico “C. Levi” di Irsina (MT), nel 2007 si iscrive al Corso di Laurea in Podologia presso l’Università degli Studi di Perugia, dove consegue nel novembre 2010 con lode, discutendo una tesi sperimentale in Reumatologia, la Laurea di 1° livello in Podologia, acquisendo il titolo accademico di Dottore.

TRATTAMENTI PODOLOGICI

Per trattamento podologico o pedicure curativa si intende la pulizia del piede patologico e il riconoscimento, trattamento, cura delle dermopatie del piede. Quest’ultime riguardano sia la pelle che le unghie.

BAROPODOMETRIA

E’ un esame strumentale sia statico che dinamico. Presso il suo ambulatorio il Dott. Calvello si avvale di una pedana baropodometrica composta da migliaia di sensori in grado di misurare la deformazione generata dalla forza esercitata dal piede su di essa.

ORTESI PLANTARE SU MISURA

Con il termine ortesi plantare su misura, si intende un dispositivo medico realizzato dall’operatore sanitario su misura, previa una presa d’impronta tridimensionale, la cui funzione principale è modificare il rapporto tra il piede ed il suolo agendo su strutture osteo-articolari per prevenire, curare e riabilitare stati patologici del piede stesso.

ORTESI DIGITALI IN SILICONE

Il Dott. Calvello elabora terapie ortesiche digitali che consentono di ridurre la frizione e la pressione tra le dita e di quest’ultime con la calzatura causa, ad esempio, di occhio di pernice interdigitale o di callosità dorsale digitale.

SOLETTA PROPRIOCETTIVA

La soletta propriocettiva viene realizzata successivamente ad una valutazione posturale solamente qualora il piede sia causa o concausa di una postura scorretta quale un atteggiamento scoliotico che, a sua volta, può comportare algie.
(es: mal di schiena)

ORTONIXIA

La correzione avviene tramite l’applicazione di un Filo in Titanio al di sopra della placca ungueale mantenuto da una resina particolare. La caratteristiche principale di tale filo è la sua memoria elastica, grazie alla quale esercita una spinta verso l’alto utile a ripristinare la corretta curvatura della lamina ungueale.
L’applicazione non è invasiva ed è indolore.

laserterapia

L’innovativo laser studiato per la podologia con proprietà:

– ANTIMICOTICA (onicomicosi, tinea pedis)

– VERRUCHE

– RIGENERAZIONE TISSUTALE (ulcere, lesioni)

– POST TRAUMATICO

– ANTALGICO (fascite plantare, metatarsalgia, borsite, sindrome del tunnel tarsale, tallonite, tendinite achillea, distorsione tibio-tarsica…)

– ANTINFIAMMATORIO ED ANTIEDEMIGENO

DOVE SIAMO

STUDIO DEL DOTTOR VITO CALVELLO

Esame computerizzato
dei piedi a Matera

Diagnosi delle patologie posturali

Chi è affetto da patologie podologiche può rivolgersi al Dott. Vito Calvello. Il medico esegue visite podologiche e posturali ed effettua l’esame computerizzato dei piedi a Matera al fine di individuare l’esatta problematica ed elaborare il trattamento adeguato per curarla. Il professionista è specializzato in pedicure curativa oltre a realizzare solette propriocettive posturali, ortesi plantari e ortesi digitali in silicone. La sua formazione pluridisciplinare gli permette di intervenire in maniera seria per risolvere problemi sia funzionali sia estetici quali possono essere l’alluce valgo, il piede a martello, gli occhi di pernice, le Onicomicosi, il Callo Subungueale, l’unghia incarnita, le verruche plantari e il piede d’atleta.

Figura professionale

Con il termine Podologo si intende il professionista sanitario, in possesso di Laurea in Podologia, abilitato alla cura del piede doloroso e quindi patologico (D.M. 666/94).

Lo studio e la sala d’attesa

Lo studio di podologia e di posturologia integrata si trova in una zona centrale di Matera, precisamente in via Einaudi. La sala d’attesa è dotata di una comoda sala d’attesa dove i pazienti potranno sostare in attesa di essere ricevuti dal dottore.